pino marittimo
pino marittimo
mascheramento per paesaggi costieri e ambienti di stile mediterraneo
Il Pino marittimo è una struttura che nasconde le proprie funzionalità tecnologiche mascherandole dietro le sembianze di un un sempreverde della famiglia delle Pinaceae. La corteccia e i rami della chioma si rifanno alla specie Pinus pinaster, imitandone i dettagli naturali e consentendone un facile inserimento in paesaggi costieri e ambienti di stile mediterraneo.
ALTEZZA
FINO A 30 m
PANNELLO
FINO A 6
PARABOLE
FINO A 3 Ø max 60cm
SHARING
FINO A 2 operatori TLC

Descrizione tecnica
Il tronco è formato da un palo troncopiramidale in acciaio zincato a caldo, composto da più conci in base all’altezza complessiva della struttura che può variare dai 12 ai 30 metri. La base del Pino marittimo è predisposta con l’uscita cavi e l’oblò per le operazioni di manutenzione. La corteccia che riveste il tronco è realizzata con materiali compositi resistenti ai raggi UVA ed agli agenti atmosferici. La chioma è composta da rami in materiali plastici radiotrasparenti che nascondono totalmente e in maniera naturale, le antenne e le parti accessorie. I rami sono dotati di uno speciale sistema anti-caduta.
Caratteristiche principali
MATERIALI DI QUALITÀ
La forma della chioma, i dettagli dei rami e, soprattutto, l’aspetto della corteccia sono assolutamente realistici e mantengono nel tempo le proprie caratteristiche meccaniche e di colorazione. Tutte le plastiche sono resistenti ai raggi UVA ed agli agenti atmosferici nelle condizioni climatiche più estreme.
SISTEMA ANTI-CADUTA DEI RAMI
Un innovativo sistema di sicurezza minimizza la possibilità di rottura dei rami e, anche in caso di loro rottura, ne impedisce la caduta a terra, evitando così qualsiasi rischo per l’incolumità di persone e danneggiamento di cose.
MANUTENZIONE SEMPLICE
Per facilitare le operazioni di manutenzione, il Pino marittimo dispone di un oblò alla base per facilitare le operazioni di ispezione interna e manutenzione.
TRASPARENZA RADIO-ELETTRICA
Tutti i materiali plastici che costituiscono i rami sono certificati per un’attenuazione del segnale radio inferiore ad 1 dB.
CONFIGURAZIONE SITE SHARING
La struttura può ospitare fino a due operatori TLC, nascondendo completamente le antenne e le parabole sotto la propria chioma.
COMPONENTI AGGIUNTIVI
Molteplici componenti possono essere integrati nella struttura: telecamere di videosorveglianza, sistema di sicurezza, etc.